Tornano le gite letterarie con il primo appuntamento del 2025 e alcune novità importanti e sorprendenti! Un'esperienza indimenticabile in cui il cammino reale e quello letterario si fondono.
Lo scorso anno abbiamo attraversato il fuoco e il ghiaccio dell’inferno dantesco, ora il nostro desiderio ci porta altrove… Seguiremo Dante in una nuova dimensione di luce, con il primo Canto del Paradiso!
Uno dei magnifici gruppi delle gite letterarie
Sorridiamo dopo aver condiviso la gioia del cammino, della lettura e del contatto con la natura.
Nel cuore della Sabina, avvolta dal silenzio degli ulivi e dalla luce gentile delle colline, sorge l’Abbazia di Farfa, antichissimo monastero benedettino che per secoli fu uno dei centri spirituali e culturali più influenti d’Europa. Le sue origini affondano nella leggenda: si narra che fu fondata nel VI secolo da un eremita venuto dalla Siria, giunto fin qui guidato da un segno divino.
Ore 10:00 – Ritrovo a Farfa
Ore 11:00 – Visita guidata all’Abbazia di Farfa
Ore 12:00 – Silent Reading Party nella natura
Ore 13:00 – Pranzo al sacco e momento conviviale
Ore 14:30 – Camminata verso il Monte Acuziano
Ore 15:30 – Lettura e commento della Divina Commedia
Ore 17:00 – Ritorno a Farfa e chiusura della giornata
Come raggiungere Farfa?
30€ per gli adulti.
Accesso al gruppo Whatsapp della gita dove scambiare passaggi con gli altri partecipanti, restare aggiornati, condividere foto, video e commenti dopo l’esperienza.
Biglietto di €6 per la visita guidata ufficiale all’abbazia di Farfa.
Partecipazione al Silent Reading Party di gruppo.
Lettura e commento originale del Canto I del Paradiso della Commedia.
Elaborazione del percorso originale comprensivo di sopralluogo
Scarpe comode da ginnastica o da trekking
Acqua
Pranzo al sacco
Telo per sedersi sull’erba
Libro a piacere per il silent reading party